noi abbiamo votato no (nu) ...e tu?
giovedì 31 marzo 2011
venerdì 25 marzo 2011
FEMMINA DI POINTER ACCALAPPIATA IL 24/03/2011 A BARZAGO (LC)
il 24 marzo 2011 a Barzago,via Statale Briantea all'altezza del civico 13 , e' stata accalappiata questa femmina tipo bracco : per informazioni rivolgersi al numero 0341-368652
giovedì 24 marzo 2011
"CESA" ADOTTATO DA ANTONELLA
Cesa sta' benissimo devi vederlo è uno splendore,
E' parecchio viziato, non solo da me ma soprattutto da
amici e dalla famiglia dei miei capi!. Fuori fa un sacco di casino
perchè vuole avvicinare gli altri cani per giocare, con noi è
dolcissimo e adora i bambini.E' rimasto piccolino come pensavamo,
pesa 7,5 kg, non è un gran mangione anche di fruitta e
alcuni tipi di verdure!!.Ti mando due foto così ti fai un'idea
di come è diventato una è insieme a Tea la mia cagnolona!!
mercoledì 23 marzo 2011
GRACE
Grace
adottata da Francesco e Sara, finalmente ha trovato nella sua nuova
famiglia tutta la felicità e coccole che si merita!
adottata da Francesco e Sara, finalmente ha trovato nella sua nuova
famiglia tutta la felicità e coccole che si merita!
PANDA YOUNG..CON CUSCINO DI SERIE!!
Ecco a voi Panda,adottato da Eugenio e Maddalena,
che si riposa dopo una sessione di giri veloci sul parquet di casa!!
mercoledì 16 marzo 2011
17 MARZO: 150 PROPOSTE PER L'ITALIA
Proposto da redazione il 2 marzo, 2011 - 17:57
La LEAL-Lega antivivisezionista aderisce con slancio all’iniziativa del 17 marzo a Napoli promossa dall'Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia e Sonia Alfano perché ne condivide pienamente lo spirito e l’aspirazione a una società fondata sulla giustizia.
Rinchiusi nei canili lager con i quali fanno affari camorristi, mafiosi e ladri, moribondi nei vagoni che li portano al macello, ridicolizzati nei circhi e negli zoo, martoriati in stagioni di caccia no-limits, dilaniati senza anestesia nei laboratori della vivisezione, gli animali sono l’ultimo anello nella lotta per il diritto alla vita e alla libertà.
Sono l’ultimo anello, ma sempre meno debole e invisibile. Mai come ora, infatti, il movimento che si batte per i loro diritti si è mostrato convinto, diffuso e in crescita. E come ogni gruppo oppresso ha da offrire agli altri una specifica visione del mondo e nuove prospettive per comprenderne i meccanismi, così il movimento per la liberazione degli animali oggi può dire in presa diretta quali e quanti nodi di ingiustizia e illegalità percorrono il nostro Paese, di quali patologie soffre la società, quali leggi vengono formulate ad hoc per abusarne meglio (vedi la Direttiva europea sulla vivisezione approvata l’anno scorso a Strasburgo) e quali leggi, pur giuste, vengono invece quotidianamente violate o non applicate.
Come è stato per il razzismo e per la discriminazione delle donne, il movimento che difende gli animali sfida i pregiudizi e la legge del più forte. Vede che la liberazione e il diritto degli esseri umani non sono completi senza la liberazione degli animali dallo sfruttamento e da un immeritato strazio quotidiano. L’augurio per il nostro Paese è che questa consapevolezza diventi ogni giorno di più sentire comune e sapere condiviso. Nelle scuole, nelle aule dei tribunali, nei luoghi dove si fa politica e si progetta il futuro. Come diceva Theodor Adorno: “Auschwitz comincia ogni volta che qualcuno guarda un mattatoio e pensa: sono solo animali”.
Vanna Brocca, rappresentante LEAL-Lega antivivisezionista
mercoledì 9 marzo 2011
venerdì 4 marzo 2011
SABATO 5 MARZO: CORTEO NAZIONALE CONTRO LA VIVISEZIONE
Per la chiusura di Green Hill e di tutti gli allevamenti di animali destinati ai laboratori
Concentramento ore 15.00
giovedì 3 marzo 2011
martedì 1 marzo 2011
STAGIONE DELLA PREVENZIONE 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)